sabato 26 agosto 2017

La Pasticceria Cuccato di Montagnana a Percorsi d'Europa


Borghi d'Europa propone fino a dicembre le giornate di informazione di Percorsi d'Europa,coinvolgendo oltre venti Paesi e Regioni Europee.
I giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa hanno inserito nel 'paniere del
gusto' delle iniziative il dolce Ezzelino della Pasticceria Cuccato di Montagnana,
che rappresenta perciò il territorio della Bassa Padovana agli incontri internazionali.
Giorgio Cuccato, padre dell'attuale titolare Francesca, studiò una ricetta che consentisse al dolce di durare più giorni senza problemi di conservazione e lo fece impiegando, tra gli ingredienti, il lievito naturale necessario nell'impasto del pane e da questo l'appellativo Pandolce. "D'Ezzelino" per ricordare l'episodio in cui il tiranno Ezzelino Da Romano, rimasto ferito dopo aver appiccato il fuoco che incendiò Montagnana, venne salvato da una popolana che per rinvigorirlo impastò un grosso pane con il "levà" altresì detto lievito madre arricchito di una generosa quantità di miele casereccio e frutta secca. Il Pandolce di Ezzelino è oggi il dolce di Montagnana.
Risultati immagini per immagine pandolce ezzelino cuccato

sabato 19 agosto 2017

La Montagna dell'informazione : il Panificio Andy a Pez e i Percorsi della Fede


Partner del progetto 'Percorsi d'Euroa' è il Panificio Andy di Pez di Cesiomaggiore.
Mauro Zanella, con la moglie Cinzia, il figlio Andy e i suoi collaboratori, sfornano ogni giorno il buon pane di montagna, che li ha fatti conoscere anche al di fuori dei confini della provincia di Belluno.
La fantasia e la creatività si uniscono qui all’attenzione quasi maniacale per la pulizia e alla disponibilità culturale verso i prodotti del territorio, prima fra tutti la farina di mais sponcio.
Nel settore dei dolci da forno tradizione e innovazione riescono qui a sposarsi felicemente, in una gamma di proposte ampia e qualificata.
Ci voleva poi il buon gusto di Mauro ed Andy per far scoprire ai giornalisti del Cenacolo delle Alte Terre, la Festa di San Marcello a Umin di Feltre, al fine di inserire il borgo nella rete dei borghi europei del gusto.
I Percorsi della Fede garantiscono l' intervento della trasmissione multimediale L'Italia del gusto a Umin di Feltre, alla Festa di San Marcello, organizzata dal gruppo ANA di Villabruna.
" Sono ormai sei anni che interveniamo in questo straordinario contesto, per far conoscere la Chiesa e l'impegno del Gruppo - osserva Renzo Lupatin, presidente della rete dei borghi europei del gusto ".
 
Il Panificio Andy si trova appunto a Pez, frazione di Cesiomaggiore situata a ridosso di un promontorio sul Piave, a sud del capoluogo. Sede parrocchiale, è dotata di una scuola dell’infanzia statale. Al centro del paese vi è un ampio piazzale con la chiesa dedicata ai santi Pietro e Rocco, poco distante dal centro frazionale la bella chiesa seicentesca detta “della Madonnetta”. L’interessante chiesa del Priorato di San Gabriele è stata purtroppo demolita negli anni ottanta dell’ottocento perchè diroccata e inutilizzata.

Risultati immagini per immagini pez di cesiomaggiore

lunedì 14 agosto 2017

A Conegliano e Pieve di Soligo : Fruttera srl


 

Fruttera S.r.l. è presente nel settore ortofrutticolo della provincia di Treviso da diversi
anni con il commercio al dettaglio e all'ingrosso di frutta a verdura.
Savino e Ivano,aiutati da un team di collaboratori davvero validi,hanno voluto creare
una realtà commerciale inedita,per le scelte e per la collocazione nel mercato.
Alla sede storica di Conegliano, si è aggiunta alcuni mesi orsono anche quella di
Pieve di Soligo.

“Serviamo al dettaglio i Clienti che visitano i nostri negozi ma anche Ristoranti,
Alberghi, Istituti Religiosi, Case di Cura… attraverso il nostro Ingrosso. Attenti alle
richieste del mercato, abbiamo come obiettivo la fornitura di prodotti di qualità, garantiti
da attenta scelta e selezione delle forniture e condotta in ottemperanza delle vigenti Norme
di Legge.”

Il marchio è sinonimo di garanzia, grazie agli acquisti effettuati selezionando i migliori
fornitori. “Evitiamo le giacenze rifornendo giornalmente il magazzino con prodotti
secondo le richieste dei Clienti. La disponibilità di Fruttera è totale. Siamo aperti tutto l'anno
e gestiamo con nostri mezzi le consegne per garantire il massimo livello di servizio.”

Ma un’altra importante scelta è giunta a rafforzare l’attività : sempre più Fruttera si sta’
orientando verso l’acquisto diretto nelle aziende agricole di diverse parti d’Italia,grazie
ad una selezione rigorosa e a conoscenze maturate negli anni.
“ Stiamo anche selezionando le materie prime, per poter proporre dei prodotti a ns. marchio,
come, ad esempio, il succo di mele del Trentino. Questa è una strada che intendiamo percorrere
con decisione.”

Ma dando un’occhiata ai negozi, balza subito agli occhi che la filosofia di Fruttera permea per davvero tutte le scelte : ecco la linea completa di Alce Nero (il marchio di oltre mille agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni ‘70, in Italia e nel Mondo, nel produrre
cibi buoni e che nutrono bene, frutto di un’agricoltura che rispetta la terra), l’olio Ulia dell’
Oleificio di Monica del Garda….


“La nostra attività è caratterizzata da esperienza, professionalità e da una conoscenza
approfondita del settore. Assicuriamo varietà, freschezza e garanzia di qualità dei prodotti,
rapidità nella acquisizione ed evasione degli ordini.”

Informazioni generali: info@fruttera.it
Tel.: (+39) 0438 450142

Fruttera S.r.l. - Via Einaudi, 9
Parè di Conegliano - Conegliano (TV)
Tel: 0438 450 142
Fax: 0438 455 806
Risultati immagini per immagini fruttera conegliano